rampaMigliaia di persone a Caserta nello stadio comunale per l’unica tappa di Freestyle Motocross Extreme in Campania. L’evento organizzato dall’International Events e dal Teatro Palapartenope con il patrocinio del Comune di Caserta, ha visto la partecipazione dei migliori piloti europei della specialità allo stadio Pinto di Caserta il 15 e 16 giugno, in collaborazione con la Fmx International Freestyle Motocross Events del pilota Andrea Cavina.

“E’ questo un evento che coniuga sport e spettacolo – ha detto il sindaco Pio Del Gaudio – L’interesse che ha già suscitato il suo semplice annuncio apre la strada ad un successo dell’iniziativa che porterà a Caserta tanti appassionati di questa nuova disciplina”.

freestyle“L’evento – ha precisato l’assessore Stefano Mariano – è di sicuro interesse per giovani e adulti ma anche per gli aspetti di promozione sociale che rappresenta per il territorio, poiché gli organizzatori hanno scelto la Casa della Speranza quale destinataria di una parte degli incassi”. Un annuncio raccolto con soddisfazione da Enzo Menniti, presidente della fondazione nata sull’onda delle meritorie iniziative promosse da don Primo Poggi.

“Ringrazio il sindaco di Caserta, Pio del Gaudio e tutta l’Amministrazione comunale – ha detto Mario de Luca organizzatore del Freestyle Motocross Extreme – che ci ha permesso di portare a Caserta, per la prima volta, un evento del genere. Porteremo nella Città di Caserta delle attrezzature che sono le più grandi d’Europa”.

 

locandina freestyle caserta

Il freestyle motocross è una disciplina relativamente giovane ed è praticata da ex piloti che si sono dedicati al perfezionamento di salti e figure “estreme”. Creato da piloti di supercross americani per caso e per divertimento è finito poi con il diventare un vero e proprio sport. I piloti che praticano questo sport si allenano in continuazione per migliorare la sicurezza in primo luogo del salto e per affinare la tecnica dei loro trick, ovvero i movimenti spettacolari che fanno in aria con la moto. Questo sport si pratica in demo, dimostrazioni per il pubblico, ma anche in vere e proprie gare in cui si confrontano per la bravura dei trick, per lo stile e per la linearità dei salti.