L’augurio che STAR BIKERS aveva fatto ai piloti campani di velocità impegnati lo scorso weekend ha portato fortuna. Il bilancio dei nostri riders tutto sommato è stato abbastanza soddisfacente. Iniziamo il nostro commento dalla splendida gara svolta dal napoletano Raffaele De Rosa che ad Aragon in Spagna nel gara della Stock1000 per un soffio ha mancato il podio a vantaggio di Cohglan che era a bordo della nuova Yamaha R1, davvero un fulmine! De Rosa, che quest’anno corre con i colori del team Althea Ducati guidando la 1199 Panigale ha battagliato per tutta la gara con l’inglese e al fotofinish per poco non lo beffava. Alla fine ha dovuto accontentarsi della quarta posizione con la quale era partito dal via. Ottimo inizio!
Nella gara del Mondiale Supersport disputata al centro delle due manche della Superbike, Riccardo Russo ha chiuso in 11sima posizione. Ma c’è da dire che Ricky è ancora alle prese con il dolore alla mano che ne sta condizionando questa parte di stagione. Russo aveva il 16° tempo in griglia e come sempre ha dato tutto ciò che poteva. Negli ultimi giri si è trovato in lotta con altri 3 piloti per la nona posizione, ma alla fine ha dovuto cedere al fastidio della mano e alla potenza maggiore delle moto avversarie. Bravo comunque!
Anche in Stock600 la Campania è presente con il giovane Nicola Jr Morrentino che deve vedersela con una marea di fortissimi piloti e di certo anche la stagione 2015 non sarà facile per il talento irpino. 9° tempo in griglia di partenza e due manche da disputare ad Aragon. Gara 1 il sabato vede Morrentino chiudere in 14sima posizione conquistando i primi 4 punti del campionato. La domenica in gara 2 Nicola fa molto meglio riuscendo a piazzarsi al 7° posto. Forza Nic, sarà dura ma andrai lontano!
Arriviamo ai giovanissimi riders impegnati nell’European Junior Cup, il trofeo monomarca Honda CBR650F sponsorizzato da PATA. Dopo aver conquistato la pole position il casertano Paolo Grassia (MVR Team Racing) si è reso protagonista di una lotta forsennata con lo spagnolo Orellana. Fino alla bandiera a scacchi il risultato è stato incerto e noi tutti abbiamo sperato che Paolo potesse cogliere la sua prima vittoria stagionale. Solo per 28 centesimi di secondo e quindi anche lui al fotofinish, non è riuscito a vincere lasciando il primo gradino del podio allo spagnolo. Davvero un peccato ma Paolo ha i numeri per poter addirittura vincere questo campionato. Dacci Dentro!
Bene anche l’esordio del salernitano Alfonso Coppola (Chiodo Moto Racing) che dopo un weekend travagliato ha chiuso la gara 9°. Partito con il 18simo tempo è riuscito a rimontare tutte le posizioni che poteva fino alla fine. Complimenti a lui e al suo team capitanato dal nostro amico e tester Antonio Nespoli.
Infine l’avellinese Giuseppe De Gruttola che partiva dalla decima casella, al via è stato vittima di una sportellata alla prima curva, che lo ha relegato all’ultima posizione. Giuseppe non si è perso d’animo e seppur con soli 8 giri a disposizione ha iniziato la sua rimonta con una serie di sorpassi fino a conquistare l’11sima piazza finale. Gran coraggio e tanto cuore!
Devo dire di essere veramente fiero come addetto ai lavori ma soprattutto come tifoso campano e mi auguro che tutti questi bravissimi e velocissimi ragazzi continuino ad impegnarsi e a sacrificarsi per ben figurare in questi palcoscenici internazionali. Adesso tutti in Olanda.
Lello Vaccaro