Una buona cornice di pubblico e una splendida giornata di sole primaverile hanno accolto la prima prova del neonato Campionato Campano di Enduro Sprint. Il Moto Club SPS (San Potito Sannitico) ha organizzato ad Ailano (CE) la prima sfida enduristica del 2014, per un campionato fortemente voluto dal comitato campano della FMI capitanato dal presidente Massimo Gambini. Eppure è stato un fine settimana quello del 7-8 marzo un po’ travagliato per le notizie che arrivavano da Acerra e che annunciavano l’annullamento della gara nazionale Ultracross Race per una diffida arrivata agli organizzatori nello svolgere la manifestazione. In un contesto come quello di Acerra dove regna una reputazione leggermente alterata da fatti di cronaca inamissibili, si va ad ostacolare un impianto che da 7 anni non fa altro che nutrire uno sport sano come il motocross. Una questione questa che noi di STAR BIKERS ci impegnamo a riprendere non appena avremo raccolto dati più approfonditi.
Tornando alla gara di Ailano va sottolineata soprattutto l’organizzazione perfetta della Prova Speciale e del parco lavoro, anche se le tanto richieste preiscrizioni avrebbero aiutato di più lo staff a iniziare le prove puntuali, senza dover svolgere tutti i lavori preliminari la domenica mattina. Monito ai piloti per incoraggiare le adesioni alla vigilia delle prossime gare. L’area paddock e la prova speciale sono state intrattenute con musica, commento tecnico in diffusione e interviste e commenti sullo svolgimento delle sfide, elemento utile anche per diffondere la conoscenza di questa disciplina tra il pubblico che magari accorre per la prima volta ad un evento del genere. La Ultracross ha curato come sempre impeccabilmente il servizio cronometraggio con schermo e Live Timing. Presenti le strutture più importanti del fuoristrada campano come Motor Service, Fuorigiri, Di Guida e Moto Ok.
La prova speciale strutturata nell’area del tiro al volo di Ailano (al gestore del quale vanno i ringraziamenti per l’ospitalità) si presentava molto veloce, con carreggiate molto larghe e il fondo piatto e asciutto che hanno a dir poco esaltato tutti i piloti impegnati nella prova. Spettacolare anche la presenza di 15 piloti su quad suddivisi nelle categorie Utility, Sport e SSV. La gara si è divisa in due tempi, la prima parte di prove cronometrate e la seconda di country con partenza divisa per classi. La vittoria assoluta e il miglior tempo delle prove cronometrate è andata a Mario Cinotti campione italiano quad cross con un tempo da paura di 2’55”. Mario vince anche nella Quad Sport seguito da Andrea Cinotti e Dario Bartilomo.
La Quad Utility è vinta da Carmine Iannaccone seguito da Luciano De Filippo e Antonio Vero. Iannaccone si ripete anche nella SSV vincendo su Gaetano De Filippo e Nicola Della Rossa. La E1 va invece a Florindo Finamore seguito da Lazzaro Scassera e Marcellino D’Abraccio, mentre la E2 è ad appannaggio del padrone di casa Tommaso Consales seguito da Ernesto Carmando e Nicola Della Rossa (quest’ultimo anche promoter della giornata). Nella E3 vince Donato Piscitiello seguito da Fabio Pignata e Roberto Brancaccio e passando ai territoriali si impone nella T1 Antonio Pennacchio su Guido Rossolino e Stefano Di Guida. Nella T2 a vincere è Patrizio Plaitano seguito sul podio da Alessandro Marra e Remo Caprarelli, mentre nella T3 Romeo Volpe è seguito sul podio da Giuseppe Santopaolo. La Under è vinta da Michele Senese su Fausto Della Rossa, mentre tra i Veteran spicca la vittoria di Lorenzo Pascale su Vittorio Cerra e Massimo Gambini. 18 i piloti in gara con licenza amatoriale suddivisi per cilindrata. Nella A1 si impone Dario Coglianese su Ciro Gaglione e Mario Avizzano, mentre nella AOpen Angelo Borrozzino vince su Vincenzo Rega e Giuseppe Trepiccione.
Ringraziamenti ulteriori vanno all’azienda Amici di Alex che ha offerto un ricco ristoro ai partecipanti pasta e fagioli e salsiccia arrostita.